Cerca
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 28 il Gio Nov 06, 2014 12:13 pm
Argomenti più attivi
Argomenti simili
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
I postatori più attivi della settimana
Nessun utente |
Migliori postatori
doriano |
| |||
etabeta47 |
| |||
Jarl Mathan |
| |||
Crono |
| |||
sartore |
| |||
fabioknife |
| |||
Morphy |
| |||
gorthan |
| |||
AFE Knives |
| |||
knifemaker |
|
LEGNO DI OLIVO
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
LEGNO DI OLIVO
Ciao ragazzi !!!
ho bisogno di alcuni consigli
ho ridimensionato il mio olivo che ho in giardino
ed ho tagliato dei bei rami importanti, come posso mantenerli
senza che si fessurino tanto per poi farne qualche manico?
chiaramente qualche pezzetto è anche per voi se vi interessa
ho bisogno di alcuni consigli
ho ridimensionato il mio olivo che ho in giardino
ed ho tagliato dei bei rami importanti, come posso mantenerli
senza che si fessurino tanto per poi farne qualche manico?
chiaramente qualche pezzetto è anche per voi se vi interessa

fabioknife- junior
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 25.11.14
Età : 56
Località : cavenago di brianza
Re: LEGNO DI OLIVO
per esperienza diretta, i pezzi si fessuravano ma una volta tagliati riuscivi a ottenere belle tavole integre, ma non era ulivo... So che per ovviare il problema dell'eccessiva crepatura, qualcuno "chiude" i tagli con grasso per far si che l'acqua esca in maniera più lenta... ma non ho mai provato...
Ospite- Ospite
Re: LEGNO DI OLIVO
Pipo sigillare le teste con vinavil diluito o vernice vecchia prima si tutto... Poi puoi provare a tenere i pezzi interi stringendo vicino alle teste dei cappi di filo di ferro (anche se la vedo una cosa troppo "rischiosa") o altrimenti puoi fare delle fette longitudinali di spessore adeguato (in rapporto alle dimensioni dei rami) accellerando anche la stagionatura (si parla di un anno per ogni centimetro, o due a seconda delle terie, di spessore)... Nel caso decidessi di sfettare ti consignlierei anche di eliminare il midollo (la vena centrale nettamente più scura)...
Morphy- junior
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 08.11.14
Età : 40
Località : Vicolungo
Re: LEGNO DI OLIVO
si anche io ho sentito del vinavil sulle teste, ma comunque io personalmente lascio il legno libero di far quel che vuole, tanto se deve fessurarsi prima o poi lo fa ugualmente, l'unica cosa che faccio io e di contenere le crepe con raminone o lamelle ondulate in caso di tavole per evitare che la crepa si allunghi, poi dopo stagionato la elimini e tieni il sano
Re: LEGNO DI OLIVO
grazie a tutti
proverò e vedremo quali risultati riuscirò ad avere
proverò e vedremo quali risultati riuscirò ad avere

fabioknife- junior
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 25.11.14
Età : 56
Località : cavenago di brianza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 5° Edizione ISTA FAIR all'Altana del Motto Rosso Gattico (NO)
» Centro Arcieristico Altana Del Motto Rosso
» 4° Edizione ISTA FAIR all'Altana del Motto Rosso Gattico (NO)
» kydex e attrezzatura
» INCISIONI "PUNTA E MARTELLO"
» From Hammer to Axe
» Evil brut de forge
» Hunting Knife