Cerca
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 28 il Gio Nov 06, 2014 12:13 pm
Argomenti più attivi
Argomenti simili
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
I postatori più attivi della settimana
Nessun utente |
Migliori postatori
doriano |
| |||
etabeta47 |
| |||
Jarl Mathan |
| |||
Crono |
| |||
sartore |
| |||
fabioknife |
| |||
Morphy |
| |||
gorthan |
| |||
AFE Knives |
| |||
knifemaker |
|
Il mio terzo serramanico
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il mio terzo serramanico
Ecco la mia terza prova, un chiudibile a frizione.
La lama deriva dalla forgiatura di un cuscinetto, il legno di ulivo deriva da listelli di un parquet di almeno 35 anni di età. Collarino, archetto e ribattini in inox.
Lama smontabile tramite viti torx M3 con cui si può anche regolare la durezza dello scorrimento.
Le misure: tutto aperto 26,5cm, richiuso 14,5cm, sporgenza lama 12cm.
Nelle immagini la lama non era temprata, foto da schifo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
La lama deriva dalla forgiatura di un cuscinetto, il legno di ulivo deriva da listelli di un parquet di almeno 35 anni di età. Collarino, archetto e ribattini in inox.
Lama smontabile tramite viti torx M3 con cui si può anche regolare la durezza dello scorrimento.
Le misure: tutto aperto 26,5cm, richiuso 14,5cm, sporgenza lama 12cm.
Nelle immagini la lama non era temprata, foto da schifo

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Crono- junior
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.02.15
Età : 44
Località : Vallecamonica Bs
Re: Il mio terzo serramanico
Bravo Francesco, bel coltello, rifiniture ottime e bel profilo di lama.
Unica cosa da rivedere e la meccanica, nei coltelli a frizione semplice abbiamo il rischio di chiusure accidentali durante l'uso della punta.
Per evitare problemi la stessa deve essere almeno 5 millimetri sopra il centro statico del coltello, per capirci deve aprirsi ancora un pochino.
Per il resto direi che hai fatto un ottimo lavoro.
Per la tempra come pensi di regolarti? Il 100cr6 e un pochino complicato, con la fiamma rischi la criccatura.
P.S. ti ho sistemato il profilo in quanto non si vedeva la firma, un errore nella compilazione
Unica cosa da rivedere e la meccanica, nei coltelli a frizione semplice abbiamo il rischio di chiusure accidentali durante l'uso della punta.
Per evitare problemi la stessa deve essere almeno 5 millimetri sopra il centro statico del coltello, per capirci deve aprirsi ancora un pochino.
Per il resto direi che hai fatto un ottimo lavoro.
Per la tempra come pensi di regolarti? Il 100cr6 e un pochino complicato, con la fiamma rischi la criccatura.
P.S. ti ho sistemato il profilo in quanto non si vedeva la firma, un errore nella compilazione
Re: Il mio terzo serramanico
Grazie dei complimenti e per la sistemazione della firma.
Allora... il coltello l'ho fatto l'anno scorso, e la lama ora è temprata. Ho fatto due giri di normalizzazione e poi classica tempra in olio. Per avere un riscaldamento più uniforme possibile nella forgia ho messo un tubolare e al suo interno la lama sospesa. Ad occhio il risultato non sembrava male, sulla lama le lime non fanno più presa.
Sulla meccanica è vero, avevo letto in giro il discorso sulla posizione della punta. Siccome è nato per affettare salumi durante scampagnate, e non voglio usarlo per lavori più impegnativi, ho dato la forma che più mi appagava l'occhio.
Nel caso posso ancora togliere un po' di materiale alla lama, oppure a collarino ed archetto.
Allora... il coltello l'ho fatto l'anno scorso, e la lama ora è temprata. Ho fatto due giri di normalizzazione e poi classica tempra in olio. Per avere un riscaldamento più uniforme possibile nella forgia ho messo un tubolare e al suo interno la lama sospesa. Ad occhio il risultato non sembrava male, sulla lama le lime non fanno più presa.
Sulla meccanica è vero, avevo letto in giro il discorso sulla posizione della punta. Siccome è nato per affettare salumi durante scampagnate, e non voglio usarlo per lavori più impegnativi, ho dato la forma che più mi appagava l'occhio.
Nel caso posso ancora togliere un po' di materiale alla lama, oppure a collarino ed archetto.
Crono- junior
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.02.15
Età : 44
Località : Vallecamonica Bs
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 5° Edizione ISTA FAIR all'Altana del Motto Rosso Gattico (NO)
» Centro Arcieristico Altana Del Motto Rosso
» 4° Edizione ISTA FAIR all'Altana del Motto Rosso Gattico (NO)
» kydex e attrezzatura
» INCISIONI "PUNTA E MARTELLO"
» From Hammer to Axe
» Evil brut de forge
» Hunting Knife