Cerca
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 28 il Gio Nov 06, 2014 12:13 pm
Argomenti più attivi
Argomenti simili
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
I postatori più attivi della settimana
Nessun utente |
Migliori postatori
doriano |
| |||
etabeta47 |
| |||
Jarl Mathan |
| |||
Crono |
| |||
sartore |
| |||
fabioknife |
| |||
Morphy |
| |||
gorthan |
| |||
AFE Knives |
| |||
knifemaker |
|
studio di un coltello regionale
Pagina 1 di 1
studio di un coltello regionale
dopo aver rivisto e corretto il barachin e giunto il momento di rivedere il suo fratello maggiore, il frabosan
lasciamo stare i riferimenti storici e partiamo subito con lo schizzo di partenza per sviluppare il nativo cad
in questo post vi mostro come realizzo le mie idee dalla matita all'acciaio
quindi dicevamo, questa e grossomodo l'idea di partenza, assomiglia vagamente ad un bergamasco con la lama meno panciuta ed il manico sobrio e lineare
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
prossimo passo il cad dove alla fine avremo le dime di taglio ed avremo la possibilità di provare il movimento lama
prima bozza a cad con verifica rotazione lama, con questo sistema e facile ottenere dime già testate
adesso ripassiamo la manicatura per "vestire" bene la lama
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ed adesso facciamo un prototipo, apro il post nella sezione apposita appena pronto ad iniziare
prossimamente i nativi cad da scaricare per chi vuol provare a farlo
lasciamo stare i riferimenti storici e partiamo subito con lo schizzo di partenza per sviluppare il nativo cad
in questo post vi mostro come realizzo le mie idee dalla matita all'acciaio
quindi dicevamo, questa e grossomodo l'idea di partenza, assomiglia vagamente ad un bergamasco con la lama meno panciuta ed il manico sobrio e lineare
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
prossimo passo il cad dove alla fine avremo le dime di taglio ed avremo la possibilità di provare il movimento lama
prima bozza a cad con verifica rotazione lama, con questo sistema e facile ottenere dime già testate
adesso ripassiamo la manicatura per "vestire" bene la lama
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ed adesso facciamo un prototipo, apro il post nella sezione apposita appena pronto ad iniziare
prossimamente i nativi cad da scaricare per chi vuol provare a farlo

Ultima modifica di doriano il Mar Nov 11, 2014 12:15 pm - modificato 1 volta.
Re: studio di un coltello regionale
Che bello!!! complimenti!!!.....quindi è un frizione semplice come una pattada? che programma usi per verificare che la lama ci stia bene nel manico?
Grazie!!
Grazie!!
Ospite- Ospite
Re: studio di un coltello regionale
frizione semplice, esattamente
i disegni son tutti fatti ad autocad, uso anche qcad e librecad, a secondo del sistema avviato
i disegni son tutti fatti ad autocad, uso anche qcad e librecad, a secondo del sistema avviato
Re: studio di un coltello regionale
Interessante......ma ci sono dei cad "opensource" giusto per far ruotare la lama?.....il disegno lo fai a mano e poi lo tiri su con lo scanner o direttamente al pc?
Ospite- Ospite
Re: studio di un coltello regionale
librecad e qcad sono open, il disegno va fatto a cad interamente, lo schizzo a matita serve ad avere l'idea di partenza, poi sviluppi l'idea con proporzioni reali usando il cad e provi le rotazioni per vedere dove ritoccare, in caso di meccaniche più complicate parti già con delle dime funzionali
Re: studio di un coltello regionale
Capito, grazie!!!......cavoli però disegni bene al pc!!!

Ospite- Ospite
Re: studio di un coltello regionale
Geniale! Una domanda sola Dori, hai intenzione di fare qualche solchetto nella lama per facilitare l apertura??
Ospite- Ospite
Re: studio di un coltello regionale
ahahah ma il colpo del savoiardo è dare un colpo al manico per far aprire la lama??
Ospite- Ospite
Re: studio di un coltello regionale
noooooooooo
e il colpo che fa il savoiardo quando lo tuffi nel caffè prima di metterlo nella zuppa inglese



» Coltello monoblocco regionale piemontese
» Coltello Kephart (ottimo coltello per iniziare)
» 5° coltello
» Coltello Kephart (ottimo coltello per iniziare)
» 5° coltello
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 5° Edizione ISTA FAIR all'Altana del Motto Rosso Gattico (NO)
» Centro Arcieristico Altana Del Motto Rosso
» 4° Edizione ISTA FAIR all'Altana del Motto Rosso Gattico (NO)
» kydex e attrezzatura
» INCISIONI "PUNTA E MARTELLO"
» From Hammer to Axe
» Evil brut de forge
» Hunting Knife